Il 15 marzo 1962 il presidente americano J.F. Kennedy pronunciò un discorso storico davanti al Congresso sulla tutela degli interessi dei consumatori, precisando quattro diritti fondamentali del consumatore: il diritto alla sicurezza, il diritto all’informazione, il diritto di scelta e il diritto di essere sentiti. Nacque così la consapevolezza che la salute dell’economia dipende anche dalla protezione dei consumatori.
Regolamentazione del commercio di legno
Dal 1° gennaio 2022 è proibito immettere sul mercato svizzero legname di provenienza illegale e i prodotti da esso derivati. La nuova ordinanza sul commercio di legno (OCoL) entra in vigore contestualmente alla modifica della legge sulla protezione dell’ambiente (LPAmb). Per tutti gli operatori del mercato, l’ordinanza prevede l’adempimento di un obbligo di diligenza nonché l’attenuazione dei rischi connessi al legname di provenienza illegale.
L'UFC è responsabile della dichiarazione del legno nei confronti dei consumatori e non può fornire alcuna informazione sull'implementazione o sui lavori in corso per attuare l'OCoL, che invece è di competenza dell'Ufficio federale dll'ambiente (UFAM).
Se avete domande vi preghiamo pertanto di contattare l'ufficio responsabile presso l'UFAM: holzhandel@bafu.admin.ch.
Per maggiori informazioni sull'OCoL: Regolamentazione del commercio di legno (admin.ch)
Scopri l’UFDC…
Ritiri di prodotti
Tutte
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Comunicati stampa
Tutte
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.